Dal 3° congresso Cisl Scuola di Parma e Piacenza scaturiscono proposte che guardando alla realtà e ai condizionamenti posti dalla situazione di emergenza sanitaria , tendono al recupero di un modello/stile di vita e di una professionalità imperniati sulla persona quale espressione di valori che vedono in stretta relazione cuore e mente.
La Cisl Scuola riconosce l’impegno, l'abnegazione, il coraggio con cui il personale scolastico ha affrontato e affronta tuttora una situazione ancora lontana dalla risoluzione
Alla forza manifestata dalla scuola e da tutti i suoi operatori, si contrappone tuttavia una evidente inadeguatezza strutturale rispetto alla quale la Cisl Scuola attraverso i propri iscritti reclama un intervento sostanziale da parte delle forze di governo.
Lo stato di insoddisfazione e di profonda delusione è emerso in modo evidente, in più occasioni all’interno delle assemblee precongressuali.
La Cisl Scuola crede che il superamento di questo momento profondamente critico possa avvenire solo grazie all’intersecarsi di azioni di confronto, dialogo, condivisione e contaminazione che, insieme dovrebbero favorire l’affermarsi di una RETE DI PENSIERI piuttosto che di un PENSIERO DI RETE.
Leggi la Mozione completa del Congresso